Discussione:
Consumi C-MAX
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio Ferrari
2004-07-27 12:53:21 UTC
Permalink
Ciao a tutti
ho una C-MAX 1.6 TDCI Ghia, ritirata a fine Giugno.
La settimana scorsa in autostrada ho impostato una velocità di crociera a
130 Kmh con
climatizzatore acceso, 2 persone a bordo, bagagliaio mezzo pieno, condizioni
atmosmeriche buone
ho avuto un consumo di 6,5 L per 100 Km.
Ho letto su diversi messaggi che lo stile di guida influisce sui consumi ma
con la velocità costante automatica, francamente mi aspettavo di consumare
un po meno tenendo conto che fortunatamente
non c'era traffico e non ho quasi mai staccato il controllo velocità.

C'e' qualcuno che ha dei consumi migliori??

Ciao



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ST
2004-07-27 13:11:06 UTC
Permalink
Post by Fabio Ferrari
Ciao a tutti
ho una C-MAX 1.6 TDCI Ghia, ritirata a fine Giugno.
La settimana scorsa in autostrada ho impostato una velocità di crociera a
130 Kmh con
climatizzatore acceso, 2 persone a bordo, bagagliaio mezzo pieno, condizioni
atmosmeriche buone
ho avuto un consumo di 6,5 L per 100 Km.
non conosco i consumi della Cmax ma, ad occhio e croce, fare oltre 15 Km/l a
130 Kmh con condizionatore acceso e cruise control inserito non è proprio
male, anzi direi decisamente buono!!



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
marcobz77
2004-07-27 14:33:00 UTC
Permalink
Resistendo alla tentazione di postare ogni giorno i consumi della mia nuova
Post by ST
non conosco i consumi della Cmax ma, ad occhio e croce, fare oltre 15 Km/l a
130 Kmh con condizionatore acceso e cruise control inserito non è proprio
male, anzi direi decisamente buono!!
Quoto. Ma penso che il cruise abbia un'effetto positivo sui consumi al
contrario del clima (che assorbe potenza) del peso (la CMAX non sara' una
piuma) e della superficie frontale, che a velocita' autostradale ha una
certa importanza.

Ciao! :-)
--
Marco (27,116&54,BZ)
_____________________________________________________________
Toyota Avensis SW D-4D driver & Fiat Seicento 1.1 Young owner
Togli il VSC per rispondere in privato


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
FAB215
2004-07-27 15:14:35 UTC
Permalink
Ciao

sul numero 27 di Auto Oggi c'era un interessante articolo riguardo la
questione dei consumi e le tecniche per diminuirli.

Senza riportare tutto l'articolo, cito un paio di punti che riguardano
quello che hai scritto:

- CRUISE CONTROL
"Se avete il cruise control ricordatevi che non è lo strumento ideale per
ridurre i consumi. Il suo scopo è infatti quello di mantenere la velocità
costante con grande precisione. Purtroppo, però, nel caso di percorsi
ondulati, anche con salite non troppo accentuate richiede subito al motore
tutta la potenza per compensare la variazione di pendenza. E non lo fa certo
pensando ai consumi. Meglio, in questo caso, il più impreciso "controllo
umano".
L'utilizzo di questa funzionalità, viene messo tra le cause di un aumento
del 5/10 % dei consumi.

- CLIMATIZZATORE
"Questo è un dispositivo diventato ormai irrinunciabile, ma il cui utilizzo
influisce in maniera pesante sul rendimento del motore. La percentuale di
potenza che assorbe, infatti, impone di premere maggiormente
sull'acceleratore, a parità di velocità, con il risultato che, nelle
giornate più torride, si può far calare di un quarto il numero dei
chilometri percorsi con un litro di carburante. Le condizioni peggiori si
hanno quando il climatizzatore lavora a pieno regime, con il compressore
sempre in funzione per garantire temperature interne molto basse."
Aumento dei consumi 25 %.

Altre cause per l'aumento dei consumi indicate nell'articolo:
- tagliando non effettuato +10 %
- filtro aria intasato + 5/10 %
- sonda lambda danneggiata + 5 %
- bassa pressione pneumatici + 3 %
- convergenza non corretta + 4 %
- portapacchi carico di bagagli + 40 %
- portapacchi vuoto sul tetto + 8 %
- carrello e roulotte al traino + 25/150 %
- guida con finestrini aperti + 6 %
- tettuccio sempre aperto + 3 %
- ogni 30 kg di peso inutile + 1,5 %
- presenza dell'antenna + 0,7 %

Inoltre:
- CITTA': parti piano e in coda spegni il motore - 5/10 %
- AUTOSTRADA: tieni velocità costante (meglio 100 che 130 Km/h!!!) oltre a
non usare il cruise control - 5/10 %

Spero di essere stato utile.

Ciao a tutti.
--
FAB215 - Fabrizio (29, 115, RM)
FoFo TDCi 115 Ghia MY2002 11/02
Grigio Polvere di Luna, ABS, TCS
Radio RDS6000CD, Frecce bianche
***@hotmail.com






-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ff ®
2004-07-27 15:36:01 UTC
Permalink
Post by FAB215
- CRUISE CONTROL
"Se avete il cruise control ricordatevi che non è lo strumento ideale
per ridurre i consumi. Il suo scopo è infatti quello di mantenere la
velocità costante con grande precisione. Purtroppo, però, nel caso di
percorsi ondulati, anche con salite non troppo accentuate richiede
subito al motore tutta la potenza per compensare la variazione di
pendenza. E non lo fa certo pensando ai consumi. Meglio, in questo
caso, il più impreciso "controllo umano".
....non sono d'accordo...almeno nel mio caso contribuisce eccome a ridurre i
consumi; la logica é proprio quella di ottimizzarli in riferimento alle
condizioni di marcia...anche in caso di salita la centralina fa meglio di
quello che farebbe il conducente, agendo sul gas con molta più precisione
(sul 330 non affonda per niente il gas, ma lo dosa affinché venga rispettata
la velocità)...addirittura mi pare di aver notato che richiamando la memoria
da velocità molto inferiori a quella preimpostata, la ripresa avvenga
secondo curve ben precise che prediligono il contenimento dei consumi (la
vettura non scatta di colpo per tornare alla velocità decisa)...
Post by FAB215
- AUTOSTRADA: tieni velocità costante (meglio 100 che 130 Km/h!!!)
...anche quì; imho dipende dalla vettura...motori differenti (e vetture
differenti) sono più efficienti a velocità di volta in volta differenti...


--
f a s t f r e d d y dOO\ (||||||)°(||||||) /OOb
________________________________
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy

1 5 3 6 2 4




-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ST
2004-07-27 16:48:26 UTC
Permalink
Post by ff ®
....non sono d'accordo...almeno nel mio caso contribuisce eccome a ridurre i
consumi; la logica é proprio quella di ottimizzarli in riferimento alle
condizioni di marcia...anche in caso di salita la centralina fa meglio di
quello che farebbe il conducente, agendo sul gas con molta più precisione
(sul 330 non affonda per niente il gas, ma lo dosa affinché venga rispettata
la velocità)...addirittura mi pare di aver notato che richiamando la memoria
da velocità molto inferiori a quella preimpostata, la ripresa avvenga
secondo curve ben precise che prediligono il contenimento dei consumi (la
vettura non scatta di colpo per tornare alla velocità decisa)...
Il cruise del Galaxy, ogni volta che deve riportare la velocità a quella
impostata oppure deve far fronte ad una pendenza, accellera fino in fondo
senza tener conto dei consumi o della curva di potenza ottimale. Tutta canna
e basta!
Consumi notevolmente superiori ma comodità di guida sicuramente migliore.
ST



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
marcobz77
2004-07-28 06:37:02 UTC
Permalink
Resistendo alla tentazione di postare ogni giorno i consumi della mia nuova
Post by ST
Il cruise del Galaxy, ogni volta che deve riportare la velocità a quella
impostata oppure deve far fronte ad una pendenza, accellera fino in fondo
senza tener conto dei consumi o della curva di potenza ottimale. Tutta canna
e basta!
La stessa cosa lo fa la Sharan del mio capo (bella forza e' la stessa auto
:-) ). Pero' io ho notato che succede solo se fai il "resume" della
velocita' impostata e magari riprendi da 100 kmh in VI. Sulle pendenze non
direi (ma dipende dalla pendenza, of course). Sarei curioso di sapere come
funziona in questi casi il cruise francese della ModeratoreMobile...
Post by ST
Consumi notevolmente superiori ma comodità di guida sicuramente migliore.
Come sono rilevati 'sti consumi? Guardando l'istantaneo del computer di
bordo? (BTW ritengo che Auto Oggi ABBIA fatto cosi'...)Pensa che sulla mia
auto nuova nel manuale di istruzioni c'e' scritto di non fare troppo
affidamento a questo dato, in quanto in alcune situazioni potrebbe non
essere affidabile... IMHO l'unico rilevamento che vale e' quello su lungo
percorso, col metodo pieno/pieno. E li' IMHO l'incremento delle "sgasate"
del cruise viene ampiamente azzerato dal risparmio portato dalla maggiore
costanza del gas sui percorsi pianeggianti.
--
Marco (27,116&54,BZ)
_____________________________________________________________
Toyota Avensis SW D-4D driver & Fiat Seicento 1.1 Young owner
Togli il VSC per rispondere in privato

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ST
2004-07-28 07:34:04 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Come sono rilevati 'sti consumi? Guardando l'istantaneo del computer di
bordo? (BTW ritengo che Auto Oggi ABBIA fatto cosi'...)
avendo la macchina da un po' di tempo (4 anni), ormai ne conosco i consumi
sia viaggiando con il cruise inserito che affidandomi al solo piede destro.
L'esperienza alla pompa di benzina mi ha insegnato che si verifica un
sensibile aumento dei consumi affidandosi al cruise. Tieni presente, però,
che il mio Galaxy è un 2.3ì 16v... sigh. :-). Devo dire, ad onor del vero,
che l'auto consuma molto meno rispetto a quello che mi aspettavo da un 2.3
di quella mole ed a patto di non superare i 140 Km/h (11 Km/l ); a 180
Km/h, invece, è da suicidio (5/6 Km/l).



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Marcoz
2004-07-29 15:38:32 UTC
Permalink
Post by ff ®
...anche quì; imho dipende dalla vettura...motori differenti (e vetture
differenti) sono più efficienti a velocità di volta in volta differenti...
Concordo pienamente: la mia moto (Honda Fireblade 954cc 151cv, anno 2003) ha
il CDB e mi segna il consumo istantaneo, ebbene il consumo minore possibile
è di 24 km/l sui 70 km/h in 6° marcia (sotto ha un rendimento peggiore e per
mantenere loa velocità devo dare pesantemente gas) ma andare a 100 o a 120 è
sempre sui 20km/l (stando reclinato sotto al cupolino)
Dipende da motore: non è detto che a 130 consumi il 10% in più che a 100, a
volte può essere di più, a volte addirittura uguale (su motori molto spinti
e con rapporti lunghi fatti per andare a 300 km/h)
Ciao
Marco (VE-VI,28,110,151,75)



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ff .
2004-07-29 16:14:18 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Concordo pienamente
....senti maaaaaaaaaaa...si pur sapere che macchina hai poi preso? :-D

--
f a s t f r e d d y dOO\ (||||||)0(||||||) /OOb
________________________________
http://groups.msn.com/lOfficinadifastfreddy

1 5 3 6 2 4




-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Marcoz
2004-07-31 08:16:06 UTC
Permalink
Post by ff .
....senti maaaaaaaaaaa...si pur sapere che macchina hai poi preso? :-D
Sono ancora in attesa di vendere la mia fofo.... : ( comunque più tempo
passa e più mi sto convincendo di aspettare la nuova serie3; anche se i
primi modelli dovrebbero essere il 3,0d e il 2,2 a benza....quindi non molto
appetibili, uno per il costo che sarà sicuramente sui 40k euro e l'altro per
i consumi!
Ciao!
Marco (VE-VI,28,110,151,75)
Fofo sw Zetec TDdi 110cv + pack 16" immatricolata il 29/02/2000
uniproprietario con 115k km in vendita a 8500 euro
Honda Fireblade CBR 954 RR
Opel Corsa C 1,2 16v Irmscher



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Batman
2004-07-27 15:48:27 UTC
Permalink
La mia consuma così nel migliore dei casi sennò consuma molto di più
Post by FAB215
Ciao
sul numero 27 di Auto Oggi c'era un interessante articolo riguardo la
questione dei consumi e le tecniche per diminuirli.
Senza riportare tutto l'articolo, cito un paio di punti che riguardano
- CRUISE CONTROL
"Se avete il cruise control ricordatevi che non è lo strumento ideale per
ridurre i consumi. Il suo scopo è infatti quello di mantenere la velocità
costante con grande precisione. Purtroppo, però, nel caso di percorsi
ondulati, anche con salite non troppo accentuate richiede subito al motore
tutta la potenza per compensare la variazione di pendenza. E non lo fa certo
pensando ai consumi. Meglio, in questo caso, il più impreciso "controllo
umano".
L'utilizzo di questa funzionalità, viene messo tra le cause di un aumento
del 5/10 % dei consumi.
- CLIMATIZZATORE
"Questo è un dispositivo diventato ormai irrinunciabile, ma il cui utilizzo
influisce in maniera pesante sul rendimento del motore. La percentuale di
potenza che assorbe, infatti, impone di premere maggiormente
sull'acceleratore, a parità di velocità, con il risultato che, nelle
giornate più torride, si può far calare di un quarto il numero dei
chilometri percorsi con un litro di carburante. Le condizioni peggiori si
hanno quando il climatizzatore lavora a pieno regime, con il compressore
sempre in funzione per garantire temperature interne molto basse."
Aumento dei consumi 25 %.
- tagliando non effettuato +10 %
- filtro aria intasato + 5/10 %
- sonda lambda danneggiata + 5 %
- bassa pressione pneumatici + 3 %
- convergenza non corretta + 4 %
- portapacchi carico di bagagli + 40 %
- portapacchi vuoto sul tetto + 8 %
- carrello e roulotte al traino + 25/150 %
- guida con finestrini aperti + 6 %
- tettuccio sempre aperto + 3 %
- ogni 30 kg di peso inutile + 1,5 %
- presenza dell'antenna + 0,7 %
- CITTA': parti piano e in coda spegni il motore - 5/10 %
- AUTOSTRADA: tieni velocità costante (meglio 100 che 130 Km/h!!!) oltre a
non usare il cruise control - 5/10 %
Spero di essere stato utile.
Ciao a tutti.
--
FAB215 - Fabrizio (29, 115, RM)
FoFo TDCi 115 Ghia MY2002 11/02
Grigio Polvere di Luna, ABS, TCS
Radio RDS6000CD, Frecce bianche
--------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------
Post by FAB215
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ
*gx
Post by FAB215
--------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
marcobz77
2004-07-27 15:59:49 UTC
Permalink
Resistendo alla tentazione di postare ogni giorno i consumi della mia nuova
Post by FAB215
sul numero 27 di Auto Oggi c'era un interessante articolo riguardo la
questione dei consumi e le tecniche per diminuirli.
Vediamo...
Post by FAB215
- CRUISE CONTROL
L'utilizzo di questa funzionalità, viene messo tra le cause di un aumento
del 5/10 % dei consumi.
Possibile, ma solo in caso di pendenze sensibili con un rapporto molto
lungo (vedi VI marcia della C-MAX 2.0 TDci). E secondo me, sui percorsi
pianeggianti (e poco trafficati) si recupera.
Post by FAB215
- CLIMATIZZATORE
Aumento dei consumi 25 %.
La verifica dei consumi (effettuata con il pieno/pieno) della mia ex-focus
TDdi, in una estate torrida come quella scorsa, aveva dato consumi si'
superiori d'estate rispetto all'inverno precedente e a quello seguente, ma
*NON* del 25% (ed il clima era manuale, quindi quando era acceso, era
acceso)
Post by FAB215
- presenza dell'antenna + 0,7 %
LOL, questa e' la migliore
Post by FAB215
- AUTOSTRADA: tieni velocità costante (meglio 100 che 130 Km/h!!!) oltre a
non usare il cruise control - 5/10 %
ROTFL e a 90 kmh di tachimetro costanti ancora meno. Poi MadMike ti passa
sopra con lo Scania, ma fa lo stesso :-P
Post by FAB215
Spero di essere stato utile.
Non scherzo, per me sei stato utilissimo. Ho capito che Auto Oggi non lo
comprero' mai.... ;-)
Post by FAB215
Ciao a tutti.
Ciao!
--
Marco (27,116&54,BZ)
_____________________________________________________________
Toyota Avensis SW D-4D driver & Fiat Seicento 1.1 Young owner
Togli il VSC per rispondere in privato


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Madmike®©
2004-07-27 18:42:24 UTC
Permalink
Ero intento a richiamare per l'ennesima volta la cameriera per farmi
portare un altro mezzo litro di WeiBen,quando marcobz77 mi distoglie
Post by marcobz77
Post by FAB215
- CRUISE CONTROL
L'utilizzo di questa funzionalità, viene messo tra le cause di un
aumento del 5/10 % dei consumi.
Però lo Scania con il cruise in autostrada a 87 kmh consuma meno che sulle
statali a 70 a pedale umano...
Post by marcobz77
Post by FAB215
- CLIMATIZZATORE
Aumento dei consumi 25 %.
Pazienza... quando ho troppo caldo divento una bestia.... e poi non credo
che la potenza assorbita dal climatizzatore influiscano molto sui 530
cavalli
Post by marcobz77
Post by FAB215
- presenza dell'antenna + 0,7 %
Io ne ho 2.... autoradio e CB
Post by marcobz77
Post by FAB215
- AUTOSTRADA: tieni velocità costante (meglio 100 che 130 Km/h!!!)
oltre a non usare il cruise control - 5/10 %
ROTFL e a 90 kmh di tachimetro costanti ancora meno. Poi MadMike ti
passa sopra con lo Scania, ma fa lo stesso :-P
a 100 all'ora lo Scania beve come Cicciolina ai tempi migliori... meglio
87/88 kmh consumo in media 33,5 litri x 100km

Questo per scherzare... con la Mondeo non ho mai badato molto ai
consumi...non so nemmeno io perchè l'ho presa Diesel... se sapevo mettevo
qualche(10000) euro in più e mi prendevo la ST220... cmq la MadMobile Mondeo
con neon all'interno e strobo accesi e impianto stereo a palla,fa ancora gli
8,5 litri x 100 km... vedremo quanto aumentano i consumi quando saranno
montati anche i neon undercar blu... :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P
:-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P
:-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P
:-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P
--
Ciao Ciao
Madmike®© (32,115,TN)
Ford Mondeo TDdi SW NO Ghia
http://groups.msn.com/TheReallyMadmike
Togli NOSPAM per rispondermi in privato


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Continua a leggere su narkive:
Loading...