Discussione:
FOFO TDCi : Pedale frizione che Vibra
(troppo vecchio per rispondere)
AndreaRP
2004-04-01 17:06:10 UTC
Permalink
Premesso che faccio scuola guida da parecchi anni,
sulle mie ex. Fiat Tipo , Uno Diesel questo non avveniva .
Forse non al passo con i tempi e alle "invenzioni" dei tecnici Ford.
bisogna ammettere che sulla Focus si sente perchè... non vibra tutto il
resto, specie sulle TdCi che hanno anche alcuni accorgimenti come il volano
a doppia massa.

Sulla Uno Diesel e sulla Tipo Diesel, che pure sono pietre miliari (beh, la
D no, ma la TD sicuramente!) era difficile trovare un "punto di
infiltrazione" delle vibrazioni, come invece è facile sulla Focus.

a dire il vero, io sento il "battito" solo quando ho le scarpe tipo
mocassini estivi, con il cuio sottile. D'inverno, anche se non metto certo
le scarpe antinfortunistica per guidare, non mi accorgo di nulla...
--
AndreaRP
***@despammed.com

news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
www.idaf.it



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AndreaRP
2004-04-01 17:07:58 UTC
Permalink
Vibrazioni sul pedale della frizione
Causa: le alette del diaframma sono disallineate a causa di una mancanza
di precauzioni durante il serraggio,un urto sul diaframma al momento
dell'accostamento motore-cambio .
immagino ti riferisca a vibrazioni durante l'azionamento, ovvero con la
frizione parzialmente inserita.

Qui, invece, si parla di vibrazioni tenendo l'innesto non inserito per un
periodo prolungato.
--
AndreaRP
***@despammed.com

news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
www.idaf.it



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GBA
2004-04-02 07:09:33 UTC
Permalink
Post by AndreaRP
Vibrazioni sul pedale della frizione
Causa: le alette del diaframma sono disallineate a causa di una mancanza
di precauzioni durante il serraggio,un urto sul diaframma al momento
dell'accostamento motore-cambio .
immagino ti riferisca a vibrazioni durante l'azionamento, ovvero con la
frizione parzialmente inserita.
Qui, invece, si parla di vibrazioni tenendo l'innesto non inserito per un
periodo prolungato.
La vibrazione è indipendente dall'innesto .
Quando affondo la frizione sia per innestare una marcia
che a marcia inestata a veicolo fermo il pedale vibra .
Il conce mi ha detto che è normale .
A voi capita ?

Ciao e Grazie
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MaGho
2004-04-03 12:53:06 UTC
Permalink
Post by GBA
La vibrazione è indipendente dall'innesto .
Quando affondo la frizione sia per innestare una marcia
che a marcia inestata a veicolo fermo il pedale vibra .
Il conce mi ha detto che è normale .
A voi capita ?
Ciao e Grazie
Io ho una TDdi e la frizione non vibra x niente.
Solo è un pò più alta (quindi fastidiosa) rispetto a
quella della mia vecchia Fiesta 1.3SX del'92.

CIAUz

----------------------------------------------------------------------------
MaGho® (20, 90, prov MI)
28/02/2004 = HO LA FOCUS!!!
13/03/2004 = COZZO LA FOCUS!!!
21/03/2004 = PIERO MI MANDA L'ADESIVO IDAF (PERSONALIZZATO!)!!!
(<-DENGHIU!!!)
02/04/2004 = MI TORNA LA FOCUS RIMESSA A NUOVO (QUASI!)!!!
Ford Focus 1.8 TDdi Zetec, 2000, Moondust Silver...
Sorgente Pioneer DEH-P4400R...
Michelin Pilot 195/60 R15 gonfiate ad Azoto...
Giuro che mi faccio (quasi) tutte le modifiche che ci sono sull' IDAF!



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AndreaRP
2004-04-04 14:20:46 UTC
Permalink
Post by GBA
Post by AndreaRP
Vibrazioni sul pedale della frizione
Causa: le alette del diaframma sono disallineate a causa di una mancanza
di precauzioni durante il serraggio,un urto sul diaframma al momento
dell'accostamento motore-cambio .
immagino ti riferisca a vibrazioni durante l'azionamento, ovvero con la
frizione parzialmente inserita.
Qui, invece, si parla di vibrazioni tenendo l'innesto non inserito per un
periodo prolungato.
La vibrazione è indipendente dall'innesto .
Quando affondo la frizione sia per innestare una marcia
che a marcia inestata a veicolo fermo il pedale vibra .
Il conce mi ha detto che è normale .
capita ma si avverte solo con alcune calzature (!!!) abbastanza sottili...
comunque, come dicevo, il problema non è dovuto a problemi del disco che
causa vibrazioni, ma a "infiltrazioni " di vibrazioni a livello di pedale.

niente di preoccupante, comunque
--
AndreaRP
***@despammed.com

news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
www.idaf.it



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Loading...