Discussione:
problemini Autoradio 3500 rds eon
(troppo vecchio per rispondere)
Max Battaglia
2003-08-14 08:44:30 UTC
Permalink
Salve,
dato che ieri non avevo nulla da fare mi sono messo a smanettare con
l'autoradio (che fino ad oggi non avevo cagato di striscio) però :

1) ho tentato di inserire il numero di telaio (vid) eseguendo la procedura
descritta nel manuale ma :
a) durante la procedura continua a sentirsi la radio mentre in teoria
dovrebbe ammutolirsi
b) mi fa inserire (agendo con in tastini numerici) solo 4 caratteri e
non 16 (poi perchè 16 visto che il num. di telaio completo sono 17 ???) e
solo numerici (usando la rotella del volume non cambia caratttere ma alzo ed
abbasso il volume !!)
c) in ogni caso non memorizza nulla

2) durante la marcia a volte si sintonizza per qualche frazione di secondo
su di un altra emittente, deduco che sia un sitema tipo "eliminazione delle
interferenze" e robe simili, ma dato che mi da un po' fastidio vorrei
disattivarlo...nel manuale non ho trovato come si fa....ho disattivato il
"clip" ma da quel che ho capito è relativo solo alla cassetta.....

3) sul manuale c'è scritto che in teoria premendo il tasto "menù" dovrei
accedere anche alla ricerca dei programmi (pty) ma oggettivamente questa
opzione non si manifesta.....

4) quando accendo la radio compare sul display la scritta "AF off", ma che
diavolo è AF ?

5) l'orologio della radio è sballatissimmo tipo di 8 ore avanti, non è che
sia fondamentale, ma non c'è un modo per fargli capire l'ora esatta ?


Max


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AndreaRP
2003-08-14 11:48:59 UTC
Permalink
Post by Max Battaglia
1) ho tentato di inserire il numero di telaio (vid) eseguendo la procedura
descritta nel manuale ma :> c) in ogni caso non memorizza nulla
Per il corretto funzionamento della proceudra di inserimento, occorre
leggere le istruzioni, riportate sul manuale aggiornato.

Usare il menù per visualizzare la scritta VID. Inserire, a questo punto, il
codice di sicurezza keycode consegnato al cliente al momento dell'acquisto
dell'auto.
Inserendo il codice e confermando, apparirà una schermata che consente di
inserire le lettere significative del telaio (si può omettere wf0-xx che è
standard sulle vetture Ford da anni).
Senza inserire il codice, dalla schermata VID è possibile verificare il
numero inserito in precedenza. E' anche possibile inserire un numero di
targa o di telefono.
La procedura è studiata in modo apposito per evitare che il VID sia
cancellato o cambiato in fase di furto, e per questo viene chiesto il
keycode per accedere alla pagina, esattamente come accade per i pin dei
telefonini.
Post by Max Battaglia
2) durante la marcia a volte si sintonizza per qualche frazione di secondo
su di un altra emittente, deduco che sia un sitema tipo "eliminazione delle
interferenze" e robe simili, ma dato che mi da un po' fastidio vorrei
disattivarlo...nel manuale non ho trovato come si fa....ho disattivato il
"clip" ma da quel che ho capito è relativo solo alla cassetta.....
Il clip è diretto ad evitare il "clipping" dell'amplificatore che operando a
potenza superiore a quella prevista, potrebbe danneggiare gli altoparlanti.
Cosa succede a livello di "clipping" (distorsione e onde "tagliate" e
"quadrate") viene spiegato discretametne qui
http://www.rane.com/note128.html
Post by Max Battaglia
3) sul manuale c'è scritto che in teoria premendo il tasto "menù" dovrei
accedere anche alla ricerca dei programmi (pty) ma oggettivamente questa
opzione non si manifesta.....
Nota che esistono due livelli di menù, esattamente come su alcuni pannelli
di stampanti:
_premi breve: menu 1, premi ancora e ti muovi dentro alle voci di menu
_premi a lungo:menu 2 (menu usato): una volta entrato, muoviti come nel menù
1
Post by Max Battaglia
4) quando accendo la radio compare sul display la scritta "AF off", ma che
diavolo è AF ?
Alternative Frequency. Il manuale descrive la funzione di questa
caratteristica, che può essere impostata in 3 modi.
_ON (la ricerca avviene costantemente - si noti che qualora le informazioni
RDS sulle AF siano scorrette, può verificarsi il problema che indichi sopra,
relativamente al clip (che però non c'entra nulla).
_Man (solo alcuni modelli): la ricerca avviene solo quando si preme un tasto
di memoria sul quale la stazione è già memorizzata. La ricerca viene
coadiuvata dall'identificativo di emittente ma, grazie alle emittenti con id
variabile, funziona solo con alcune stazioni.
_OFF non si effettua alcuna ricerca.

Esattamente come per le segnalazioni di deviazioni attive sui telefoni, che
appaiono ogni volta che premi "send" per avviare una chiamata, il display ti
ricorda quali settaggi "anomali" hai fatto, oppure altre condizioni
operative straordinarie, ad esempio "1 hour" o "clean deck" (solo alcuni
modelli, solo alcune revision software, solo unità a cassetta).
Post by Max Battaglia
5) l'orologio della radio è sballatissimmo tipo di 8 ore avanti, non è che
sia fondamentale, ma non c'è un modo per fargli capire l'ora esatta ?
Certamente. L'orologio viene ricevuto con la sottoportante RDS (presto avrem
o anche nuovi servizi basati sulle sottoportanti, come gli orologi-info
della Microsoft). Per la correzione, puoi contattare l'emittente che sta
trasmettendo il programma. L'orologio, infatti, non è regolabile dal
cliente, ma va settato sull'apposito dispositivo che codifica l'RDS (sul
quale, ad esempio, si trovano anche i comandi "traffic announcement" che
consentono alla radio di fermare la cassetta e passare alla radio per farti
sentire il notiziario del traffico). Alcune emittenti, a quanto pare, non se
ne preoccupano troppo. La radio regola e sincronizza l'orologio
periodicamente, quindi i cambiamenti non saranno immediati.

Links:
Come funziona il sistema Radio Data System
http://ourworld.compuserve.com/homepages/pjmarsh/rds.htm

Microsoft SPOT watch:
http://www.microsoft.com/presspass/features/2003/jan03/01-09SPOTWatches.asp
Max Battaglia
2003-08-14 15:13:23 UTC
Permalink
Post by AndreaRP
Per il corretto funzionamento della proceudra di inserimento, occorre
leggere le istruzioni, riportate sul manuale aggiornato.
ah ecco ! mi hanno dato un manuale d'istruzioni dell'ante-guerra !!! sul mio
ste cose mica sono scritte !!
Post by AndreaRP
Il clip è diretto ad evitare il "clipping" dell'amplificatore che operando a
potenza superiore a quella prevista, potrebbe danneggiare gli
altoparlanti.
Post by AndreaRP
Cosa succede a livello di "clipping" (distorsione e onde "tagliate" e
"quadrate") viene spiegato discretametne qui
http://www.rane.com/note128.html
Si, ma per il fatto che la radio saltella di frequenza in frequenza come un
colibrì ?
Post by AndreaRP
Nota che esistono due livelli di menù, esattamente come su alcuni pannelli
_premi breve: menu 1, premi ancora e ti muovi dentro alle voci di menu
_premi a lungo:menu 2 (menu usato): una volta entrato, muoviti come nel menù
1
Si, l'avevo già notato ma niente PTY, vabbè che è una funzione di cui non mi
frega niente, però non compare.....
Post by AndreaRP
Alternative Frequency. Il manuale descrive la funzione di questa
caratteristica, che può essere impostata in 3 modi.
_ON (la ricerca avviene costantemente - si noti che qualora le
informazioni
Post by AndreaRP
RDS sulle AF siano scorrette, può verificarsi il problema che indichi sopra,
relativamente al clip (che però non c'entra nulla).
_Man (solo alcuni modelli): la ricerca avviene solo quando si preme un tasto
di memoria sul quale la stazione è già memorizzata. La ricerca viene
coadiuvata dall'identificativo di emittente ma, grazie alle emittenti con id
variabile, funziona solo con alcune stazioni.
_OFF non si effettua alcuna ricerca.
Capisca ! mi devono aver dato un manuale veramente farlocco sta roba mica
c'è !!

Grassie, sei meglio della graffetta di Office.


Max


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Paperon de Paperoni
2003-08-14 13:35:52 UTC
Permalink
Post by Max Battaglia
4) quando accendo la radio compare sul display la scritta "AF off", ma che
diavolo è AF ?
Alternative Frequency



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Loading...