Discussione:
Spia candelette!!!
(troppo vecchio per rispondere)
Rudy
2004-11-03 00:55:55 UTC
Permalink
Sicuramente qualcuno mi manderà a... rileggere i post vecchi su www.deja.com
....
Nonostante abbia letto tutti i casi analoghi e non al mio caso non è che
abbia capito molto...
Il problema della mia Focus 1.8 TDDI è il seguente: oggi durante un viaggio
di 200 Km la macchina inizia a singhiozzare, come se il carburante arrivasse
in misura minore.
La macchina ha 4 anni, 115.000 Km, il filtro aria e gasolio sono seminuovi.
In ogni caso sono riuscito a tornare a casa nonostante il problema e la
macchina ha sempre camminato, anche se in alcuni tratti come quando avevo la
Fiesta 1.2 16V con il climatizzatore acceso!
Riprendendo la macchina dopo che è stata ferma non più di mezz'ora, dopo
aver percorso 300 metri, stavolta dando gas la lancetta dei giri del motore
rimane ferma e la macchina non cammina,al punto che penso sia spenta, mentre
in effetti accostando scopro che è ancora accesa!
Spengo e riaccendo e tutto torna a posto.
Questa sera, stesso problema, con in più il fatto (ma forse me ne sono
accorto solo ora...) che la spia delle candelette lampeggia. Spegnendo e
riaccendendo tutto torna alla norma.
Leggendo i post passati ho visto che le soluzioni sono state molto varie, a
partire dall' aggiornamento del software della centralina, per arrivare alla
sostituzione di vari pezzi, tra cui la pompa del gasolio, la turbina(!), il
pedale dell' acceleratore o gli iniettori, con spesa in un caso superiore ai
5000 euro (!!!)
Quindi prima di scrivere a "Mi manda Raitre", vorrei capire se è possibile
individuare il problema e quindi risolverlo oppure bisogna rimmettersi ai
tentativi dell' officina Ford di turno, che cambiando via via
più o meno tutti i componenti relativi all'alimentazione a spese del
cliente, per forza di cose alla fine lo risolve.
Mi pare un fatto molto grave che i tecnici non sappiano dove mettere le mani
e di più che per un problema così diffuso non siano previsti richiami (o
forse mi sono perso qualcosa?)
Spero che i post che ho letto siano riguardanti pochi sfigati e che qualcuno
mi dica che esiste una soluzione precisa, anche se in effetti non ci spero
molto....
Intanto vi ringrazio.




-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
®Paolo RP®
2004-11-03 07:39:07 UTC
Permalink
....
Il lampeggio della spia delle candelette segnala che la centralina ha
rilevato un anomalia!
L'unico modo per sapere di quale inconveniente si tratta è fare la
diagnostica in officina tramite WDS.
Ciao
Paolo
--
®Paolo RP®

Focus TDCI 115CV SW GHIA
MY2002 Polvere di luna
(34, 115, VA)





-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Delfone
2004-11-03 08:48:27 UTC
Permalink
Rudy wrote:
:: Sicuramente qualcuno mi manderà a... rileggere i post vecchi su
:: www.deja.com ....

http://snipurl.com/actl
--
Delfone (Mi)
http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/valedp/my_photos



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Renegade
2004-11-03 18:13:35 UTC
Permalink
Stesso problema , l' ho portata al centro ford e mi hanno sostituito il
pedale dell' accelleratore.
Post by Rudy
Sicuramente qualcuno mi manderà a... rileggere i post vecchi su www.deja.com
....
Nonostante abbia letto tutti i casi analoghi e non al mio caso non è che
abbia capito molto...
Il problema della mia Focus 1.8 TDDI è il seguente: oggi durante un viaggio
di 200 Km la macchina inizia a singhiozzare, come se il carburante arrivasse
in misura minore.
La macchina ha 4 anni, 115.000 Km, il filtro aria e gasolio sono seminuovi.
In ogni caso sono riuscito a tornare a casa nonostante il problema e la
macchina ha sempre camminato, anche se in alcuni tratti come quando avevo la
Fiesta 1.2 16V con il climatizzatore acceso!
Riprendendo la macchina dopo che è stata ferma non più di mezz'ora, dopo
aver percorso 300 metri, stavolta dando gas la lancetta dei giri del motore
rimane ferma e la macchina non cammina,al punto che penso sia spenta, mentre
in effetti accostando scopro che è ancora accesa!
Spengo e riaccendo e tutto torna a posto.
Questa sera, stesso problema, con in più il fatto (ma forse me ne sono
accorto solo ora...) che la spia delle candelette lampeggia. Spegnendo e
riaccendendo tutto torna alla norma.
Leggendo i post passati ho visto che le soluzioni sono state molto varie, a
partire dall' aggiornamento del software della centralina, per arrivare alla
sostituzione di vari pezzi, tra cui la pompa del gasolio, la turbina(!), il
pedale dell' acceleratore o gli iniettori, con spesa in un caso superiore ai
5000 euro (!!!)
Quindi prima di scrivere a "Mi manda Raitre", vorrei capire se è possibile
individuare il problema e quindi risolverlo oppure bisogna rimmettersi ai
tentativi dell' officina Ford di turno, che cambiando via via
più o meno tutti i componenti relativi all'alimentazione a spese del
cliente, per forza di cose alla fine lo risolve.
Mi pare un fatto molto grave che i tecnici non sappiano dove mettere le mani
e di più che per un problema così diffuso non siano previsti richiami (o
forse mi sono perso qualcosa?)
Spero che i post che ho letto siano riguardanti pochi sfigati e che qualcuno
mi dica che esiste una soluzione precisa, anche se in effetti non ci spero
molto....
Intanto vi ringrazio.
--------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------
Post by Rudy
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ
*mb
Post by Rudy
--------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
max
2004-11-05 09:56:14 UTC
Permalink
Post by Renegade
Stesso problema , l' ho portata al centro ford e mi hanno sostituito il
pedale dell' accelleratore.
Anche a me (Focus TDi del 99, 85.000 km), è successa la sessa cosa (ma
se invece che al semaforo succedeva sull'autostrada a 130 km/h?) e la
centralina segnalava un errore relativo al pedale dell'acceleratore.
Vi chiedo, un anno fa mi hanno sostituito l'EGR (rimasto per strada
con fumo nero e motore che non andava più) e l'inizio del problema
allora fu un saltuario andare a strappi della macchina soprattutto a
velocità elevate; potrebbe quel problema essere stato dovuto al
controllo errato della pompa del gasolio per il malfunzionamento del
pedale?

Non ho ancora cambiato il pedale (circa 120 euro di spesa) perchè
ancora scottato dai 700 euro spesi per l'EGR! ma credo che il rischio
di non farlo sia troppo alto.
saluti
massimo


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Loading...