Discussione:
fiat multijet 1.3=250.000 km. Ford 1.4 tdci quanti secondo voi ?
(troppo vecchio per rispondere)
Zarathustra
2003-08-13 14:19:22 UTC
Permalink
Salve ragazzi, mi chiedevo : se Fiat garantisce che il suo nuovo motore 1.3
Multijet è stato progettato per percorrere almeno 250.000 km garantiti ( e
se c'è davvero una cosa buona in Fiat secondo me, sono proprio i motori ),
quanta starda riuscirà verosimilmente a percorrere il Ford 1.4 TDCI a
confronto?
Mi chiedo se i moderni common rail non siano più delicati, oltre che più
prestazionali, rispetto ai vecchi motori diesel tradizionali.

Voi quanta strada credete possa percorrere, prima di essere da buttare o
revisionare?

Fofi Zetec 1.4 TDCI
Moondust Silver, zetec pack
Aprile 03


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Piero - ®
2003-08-13 17:28:37 UTC
Permalink
Post by Zarathustra
Salve ragazzi, mi chiedevo : se Fiat garantisce che il suo nuovo motore 1.3
Multijet è stato progettato per percorrere almeno 250.000 km garantiti ( e
.... non lo so, ma solo il titolo del post me fa venire da vomi.....
--
Piero - ®
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
FoFo Ghia Sw TDci 09/02
Polvere di Luna - Xeno Light
ALPINE, Focal, Audison, Hertz
www.idaf.it/web/index.php
S. Giov. Pers. (Bologna)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BacksTAge
2003-08-13 18:22:28 UTC
Permalink
Post by Zarathustra
se c'è davvero una cosa buona in Fiat secondo me, sono proprio i motori ),
Magari il motore farà pure 250.000 Km... ma li farà da solo... xchè tutto il
resto della macchina cadrà a pezzi entro i primi 100.000!!!


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MazyngaZ
2003-08-14 08:37:42 UTC
Permalink
Post by BacksTAge
Post by Zarathustra
se c'è davvero una cosa buona in Fiat secondo me, sono proprio i motori ),
Magari il motore farà pure 250.000 Km... ma li farà da solo... xchè tutto il
resto della macchina cadrà a pezzi entro i primi 100.000!!!
mi hai tolto le parole di bocca!

e di conseguenzala Fiat propone ai propri clienti affezionati (e ciechi) una
formula d'acquisto vantaggiosissima :

un motore , due auto , e un kit di montaggio...



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rean
2003-08-14 08:41:27 UTC
Permalink
Post by BacksTAge
Magari il motore farà pure 250.000 Km... ma li farà da solo... xchè tutto il
resto della macchina cadrà a pezzi entro i primi 100.000!!!
ahahahahah
Io ribadisco che la + grande C*****A che hanno fatto è la scelta della
cilindrata: visto che sei a 1248, che ti costa scendere a 1243, così
ti paghi l'assicurazione dei 1200, invece che quella dei 1500? Come
costi assicurativi allora è meglio puntare sul motore Renault, che è
1461. 200cc in + fanno sicuramente comodo...

C'è da dire però che il Fiat è l'unico diesel euro4 e la cosa non è
male.

Ciao a tutti

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Max Battaglia
2003-08-14 09:30:43 UTC
Permalink
Post by Rean
Io ribadisco che la + grande C*****A che hanno fatto è la scelta della
cilindrata: visto che sei a 1248, che ti costa scendere a 1243, così
ti paghi l'assicurazione dei 1200, invece che quella dei 1500? Come
costi assicurativi allora è meglio puntare sul motore Renault, che è
1461. 200cc in + fanno sicuramente comodo...
però hai anche 5 cavalli in meno e se non sbaglio anche meno coppia....a
questo punto sarebbe meglio il 1.4 d4d di Yaris, o il 1.4 della Polo e poi
il 1.4 di Fiesta,C3, e 206....il 1.5 Renault mi sembra il più scrauso e tra
l'altro lo montano anche su megane....una scheggia !!
Post by Rean
C'è da dire però che il Fiat è l'unico diesel euro4 e la cosa non è
male.
Tra l'altro i tagliandi sono ogni 25.000 Km (se non ricordo male)


Max



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rean
2003-08-14 13:38:10 UTC
Permalink
Post by Max Battaglia
Post by Rean
Io ribadisco che la + grande C*****A che hanno fatto è la scelta della
cilindrata: visto che sei a 1248, che ti costa scendere a 1243, così
ti paghi l'assicurazione dei 1200, invece che quella dei 1500? Come
costi assicurativi allora è meglio puntare sul motore Renault, che è
1461. 200cc in + fanno sicuramente comodo...
però hai anche 5 cavalli in meno e se non sbaglio anche meno coppia....a
questo punto sarebbe meglio il 1.4 d4d di Yaris, o il 1.4 della Polo e poi
il 1.4 di Fiesta,C3, e 206....il 1.5 Renault mi sembra il più scrauso e tra
l'altro lo montano anche su megane....una scheggia !!
Io pensavo a quello con 82CV, che pare abbia anche degli ottimi
consumi. La Clio però ormai è quel che è. Lo monta anche la nuova
Nissan Micra, che a me piace...
Post by Max Battaglia
Post by Rean
C'è da dire però che il Fiat è l'unico diesel euro4 e la cosa non è
male.
Tra l'altro i tagliandi sono ogni 25.000 Km (se non ricordo male)
mmmmm... missà che ti sbagli e che sono 20.0000.

Ciao, Andrea

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Max Battaglia
2003-08-14 15:13:24 UTC
Permalink
Post by Rean
Post by Max Battaglia
Tra l'altro i tagliandi sono ogni 25.000 Km (se non ricordo male)
mmmmm... missà che ti sbagli e che sono 20.0000.
No, se non sbaglio il fatto di potersi "dimenticare" dei tagliandi è
proprio uno dei punti di forza del multijet, mi sembra proprio che sia
25.000 km.

Max


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
dnardini
2003-08-14 10:27:00 UTC
Permalink
Post by BacksTAge
Magari il motore farà pure 250.000 Km... ma li farà da solo... xchè tutto il
resto della macchina cadrà a pezzi entro i primi 100.000!!!
Ora non esagerare, la punto è un ottima auto del suo segmento già dal
primo modello del 1995.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-enrico-
2003-08-14 18:00:57 UTC
Permalink
Post by dnardini
Ora non esagerare, la punto è un ottima auto del suo segmento già dal
primo modello del 1995.
bah....imho non ne sono proprio convinto...cmq ognuno ha le sue idee....ciao

-enrico- (21,75,SV)
FoFi Techno 1.2 16V



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Seph|rotH
2003-08-19 10:05:59 UTC
Permalink
Post by BacksTAge
Post by Zarathustra
se c'è davvero una cosa buona in Fiat secondo me, sono proprio i motori ),
Magari il motore farà pure 250.000 Km... ma li farà da solo... xchè
tutto il resto della macchina cadrà a pezzi entro i primi 100.000!!!
Ho dei dubbi.

Secondo me a partire da Punto 2 e Bravo/a, la qualità delle FIAT è
nettamente migliorata.

E il multijet 1.3 è un gioiellino.

Cla.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Max Battaglia
2003-08-14 08:32:30 UTC
Permalink
Post by Zarathustra
Salve ragazzi, mi chiedevo : se Fiat garantisce che il suo nuovo motore 1.3
Multijet è stato progettato per percorrere almeno 250.000 km garantiti ( e
se c'è davvero una cosa buona in Fiat secondo me, sono proprio i motori ),
quanta starda riuscirà verosimilmente a percorrere il Ford 1.4 TDCI a
confronto?
Vorrei farti notare una cosa FIAT "dice" e non "scrive" che il motore dura
250.000km, la garanzia è sempre di 2 anni o 100.000 Km.....
Può darsi che il multijet sia un motore bellissimo, daltronde il common rail
l'ha sostanzialmente inventato la Fiat, che sollerverà le sorti del marchio
italiano però loro publicizzano il prodotto senza poi darti un effettiva
garanzia di ciò che dicono...



Max


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Zarathustra
2003-08-14 11:00:07 UTC
Permalink
Post by Max Battaglia
Vorrei farti notare una cosa FIAT "dice" e non "scrive" che il motore dura
250.000km, la garanzia è sempre di 2 anni o 100.000 Km.....
Emh................non volevo suscitare tanto clamore................

se volevo una Punto non facevo una Fiesta 1.4 TDCI , della quale sono
soddisfattissimo, tanto più che percorre in media 19 km con un litro di
BlueDiesel.!!!!
Solo che, ritenendo la Fofi un'auto assai robusta e ben fatta tanto da
percorrere diversi kilometri prima di "perdere le portiere per strada" come
qualche altra auto da voi postata, mi chiedevo quanto fosse lecito
attendersi in termini di durata dal motore 1.4 TDCI, visto che in fondo è
ancora da poco che circola per strada essendo di nuovvissima generazione..

Mea culpa !!!


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MaP
2003-08-14 20:19:18 UTC
Permalink
Post by Zarathustra
Solo che, ritenendo la Fofi un'auto assai robusta e ben fatta tanto da
percorrere diversi kilometri prima di "perdere le portiere per strada" come
qualche altra auto da voi postata, mi chiedevo quanto fosse lecito
la mia (ma non solo la mia) focus, ad esempio, ha tanti di quei
difettuzzi....che non ti dico, pero' per quel che l'ho pagata e' una buona
auto.
.....ah, tra i tanti ha pure il bullone del cardine della portiera passeggero
che si allenta spesso e non c'e' modo di stringerlo.
Per cui direi (da cliete ford) di abbassare i toni nei confronti dei
prodotti fiat, perche' tutta questa "qualita'" ford io non l'ho mai
vista..... robuste, convenienti, ma sicuramente la "qualita' totale" non e'
made in ford.
ciau.





-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Jac
2003-08-15 11:18:10 UTC
Permalink
Post by MaP
la mia (ma non solo la mia) focus, ad esempio, ha tanti di quei
difettuzzi....che non ti dico, pero' per quel che l'ho pagata e' una buona
auto.
.....ah, tra i tanti ha pure il bullone del cardine della portiera passeggero
che si allenta spesso e non c'e' modo di stringerlo.
Per cui direi (da cliete ford) di abbassare i toni nei confronti dei
prodotti fiat, perche' tutta questa "qualita'" ford io non l'ho mai
vista..... robuste, convenienti, ma sicuramente la "qualita' totale" non e'
made in ford.
ciau.
Quoto tutto per non dimenticare...
Vedi, non é questione di qualità totale...é questione di quanto paghi la
qualità che ti danno. In casa sono passate 4 Ford, di cui 3 ci sono
ancora. 2 fieste my96, una 1.2 16v e una 1.8d e una Ka (la mia). Ti dico
solo che per quello che sono state pagate sono state sempre degli ottimi
acquisti. Per carità, nessuno é immune da difetti (la mia a 6000km ha la
pompa della benzina che ulula un pò -per altro non lo fa più-) però
rispetto all'esperienza che abbiamo avuto in casa con fiat (e che
putroppo abbiamo ancora con una 156) siamo anni luce avanti. Continuerò
a tenermi sulla stessa posizione nei confronti del costruttore nazionale
finché non vedrò auto vendute a prezzi umani con un rapporto qualtià
prezzo onesto. Cosa che al momento -preciso- non vedo nei listini del
CN.
Ovviamente é spesso questione di fortuna, ti può semrpe capitare
l'esemplare nato male, che brucia una h7 al mese e che stranamente non
ha problemi all'impianto elettrico...(visto su una Mondeo del 95) però
-e parlo a titolo personale- io con Ford non ho mai avuto nemmeno l'1%
dei problemi che in casa abbiamo vissuto con Fiat. E a quanto pare sono
in molti a vederla come me (magari con altre case al posto di Ford),
visto che la mia posizione é condivisa da molti. Ora, non dico che ho
ragione io, dico solo che il mio atteggiamento (che per altro non ho
manifestato in questo thread) é ampiamente motivato, e che il lingotto
non merita (a mio modo di vedere) i soldi che chiede per CERTI
(attenzione, dico certi) sottoprodotti automobilistici (ne cito uno...
Seicento).

Saluti

p.s. chiedo scusa per il messaggio al vetriolo, ma quando penso a certe
cose mi viene la bile.
--
Jac (20, 70, BS), Ka Collection proud driver
Ford and "Halls Mentho Liptus" addicted
....ma sempre nel core sta il Landini...
Jvc and Boston powered

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Jac
2003-08-15 15:40:54 UTC
Permalink
decine di problemi (lancette strumentazione traballanti, plastiche ridicole,
lamiere spesse un nanometro....)
A proposito di lamiere...qui ieri ha fatto una grandinata supportata da
una mezza trombetta d'aria...bene, io non sono riuscito a coprire la Ka,
né le altre due Ford, ma anche se il vento tirava e la grandine era
grande come ovetti di cioccolato segni non ne ho visti.
Non posso dire lo stesso di una Seicento che stava parcheggiata sotto il
mio giardino...sebbene fosse parzialmente coperta dal muro il tetto
bottato c'é...non tantissimo per carità, però é segnato e si vede dal
mio balconcino, che é a circa 20mt in linea d'aria.
-enrico- (21,75,SV)
FoFi Techno 1.2 16V
Saluti
--
Jac (20, 70, BS), Ka Collection proud driver
Ford and "Halls Mentho Liptus" addicted
....ma sempre nel core sta il Landini...
Jvc and Boston powered

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 Razzo
2003-08-19 13:42:24 UTC
Permalink
Appunto. Troppo facile. Potrebbe essere stato un esemplare sfigato, non
credi? Altrimenti uno leggendo i post di Razzo dovrebbe concludere che la
Fiesta nuova fa cacare, ti pare?
Momento... io ho sempre detto che la *mia* Fiesta è uscita sfigata... e poi
ho avuto "solo" quel /piccolo/ problema con il common rail... per il resto
è tutto ok.
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Seph|rotH
2003-08-19 15:48:04 UTC
Permalink
Post by  Razzo
Appunto. Troppo facile. Potrebbe essere stato un esemplare sfigato,
non credi? Altrimenti uno leggendo i post di Razzo dovrebbe
concludere che la Fiesta nuova fa cacare, ti pare?
Momento... io ho sempre detto che la *mia* Fiesta è uscita sfigata...
e poi ho avuto "solo" quel /piccolo/ problema con il common rail...
per il resto è tutto ok.
Sono d'accordo sul fatto che la tua è uscita sfigata. Ma mica solo le Ford
possono uscire sfigate.

E' che sto accanimento anti-FIAT potevo capirlo fino a un 3/4 anni fa.

Oggi mi sembra francamente immotivato.

Cla.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Jac
2003-08-19 18:24:07 UTC
Permalink
Post by Seph|rotH
E' che sto accanimento anti-FIAT potevo capirlo fino a un 3/4 anni fa.
Oggi mi sembra francamente immotivato.
Bè... a me non sembra tanto immotivato.
Se la Fiat ha fatto prodotti scarsi per 20 anni (o forse più) la gente è
stata condizionata...
Ora saranno necessari tanti anni di prodotti *superiori* a quelli della
concorrenza, per poter far cambiare idea alla gente.
Quoto e sottoscrivo.

Saluti
--
Jac (20, 70, BS), Ka Collection proud driver
Ford and "Halls Mentho Liptus" addicted
....ma sempre nel core sta il Landini...
Jvc and Boston powered

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Jac
2003-08-19 13:58:27 UTC
Permalink
Appunto. Troppo facile. Potrebbe essere stato un esemplare sfigato, non
credi? Altrimenti uno leggendo i post di Razzo dovrebbe concludere che la
Fiesta nuova fa cacare, ti pare?
Mi permetto di dire la mia. Cito un particolare, che quando ci penso é
sempre il primo che mi viene in mente. Non so come mai ma ho sempre
notato che nelle punto II le luci anteriori a lente tersa sono
assemblate nell'80% dei casi (che ho visto chiaramente) malissimo e che
i proiettori posteriori sono degli acquari con delle tendenze a
diventare alberi di natale.
Francamente vedo più punto II con problemi all'impianto elettrico che
fiesta tdci con i problemi di razzo o simili (e sono spessissimo in
officina...)
Poi ti posso citare per esperienza personale la punto II 16v hlx di mia
zia. Con la sporting che aveva prima (che era l'86cv, euro 3) faceva i
13 in urbano, con questa inspiegabilmente fa i 10 e fa cattivo odore
allo scarico. Andata in officina le hanno detto che é normale. Per
carità, lì la responsabilità dell'officina é innegabile, però anche la
casa (come succede con Ford, ovviamente) ha il suo bel peso.
Mio zio, suo marito, con una lybra 2.4jtd ultrafulloptional si é trovato
con la frizione che strappava a 8000km, e non ha problemi di mobilità
articolare, anzi...guida bene.
Come esperienza diretta ti dico solo che un'auto come la 156 (del 2000)
che doveva essere il rilancio, per me é stata un'amarissima sorpresa. Il
salto da quel bidone della 155 é stato millimetrico. Le componenti
elettriche e elettroniche sono migliorate di pochissimo, e senz'altro
non in misura tale da coprire la percentuale di competenza sull'
aumentato prezzo totale, pur tenendo conto di inflazione e cose varie.
Io su un'auto che costa 50 milioni o giù di lì non permetto di vedere
gli specchi esterni giocare di 1,5 cm, o di sentire la plancia
scricchiolare, o di avere un cambio che sembra di legno, o di sentirmi
dire che é normale che l'indicatore carburante sia così impreciso da
calare di un quarto in 6 kilometri ad un'andatura normale. Ora, visto
che la garanzia é scaduta me ne andrò da quell'officina di buffoni, ma
tutti questi problemi si sono avuti fin dal ritiro, e a nulla sono valse
le proteste, le lettere e i fax. Purtroppo per me, quella é l'unica
officina autorizzata di Brescia, l'altra sta a Moniga, non proprio sulla
mia tratta.

Se poi penso al solito caso della Fiesta d che ho avuto modo di guidare
per lunghi periodi, mi viene da ridere...25 milioni e spiccioli di
listino, pagata poi 20 grazie alla valutazione astronomica della Fiesta
1.1 (che in Fiat mi sognavo) per un'auto che ha sopportato ogni tipo
d'uso per 5 anni e 160k km senza avere un minimo problema, senza
lasciare a piedi nessuno e senza scricchiolare. Se ci penso mi viene
spontaneo domandarmi dove siano finiti tutti i milioni pagati in più per
la 156, che nel mio caso non vale assolutamente la cifra sborsata,
specie se confrontata con la mia Fiesta (per evitare i confronti con
altre pari segmento D).

Comunque sull'esemplare sfigato la penso come te, é possibilissimo.
Purtroppo però se ne vedono troppi di sfigati...imho...
Mah. Io sono salito sulla nuova Punto e come interni mi appaga molto di più
della nuova Fiesta, che mi sembra davvero troppo, troppo spartana, in tutto
e per tutto. Secondo me FIAT oggi fa buone vetture a un prezzo onesto. E'
che ci sono troppi pregiudizi (al di la della linea delle vetture che è
criticabilissima).
Prezzo onesto...oddio, diciamo allineato, sicuramente non é poi questo
straconveniente come molti cercano di far credere (anche perché, Fiesta
é un prodotto nuovo al 100% rispetto all'ultima serie, Punto non credo).
Esempietto senza impegno:
Punto 1.3mj dynamic 3porte con 2airbag+abs+appoggiatesta
post+clima+cerchi in lega= 14201 eu
Fiesta 1.4tdci ghia con lo stesso =14051

Se prendiamo le cinque porte la differenza aumenta di 50 euro, visto che
due porte in più sulla Punto costano 50 euro di più.

Ho preso le due versioni top di gamma, se con la Punto vai a prendere la
versione di mezzo, (active) il prezzo cala di 1220 euro, ma non so cosa
ti tolgano con un calo del genere.

(fonte: quattroruote. Quindi non ho possibilità di vedere gli
allestimenti nel particolare)

Senza contare il fatto che, se vogliamo proprio essere pignoli la fiesta
può avere il cambio automatico, la punto su quell'allestimento no.
Almeno per il momento.

Certamente, se vai a prendere le versioni base o di mezzo listino,
preferite nelle flotte aziendali hai un prodotto ad un prezzo
particolarmente competitivo, ma ormai mi pare scontato (e forse sbaglio,
per carità) che nessuno tenda più a privarsi dei dispositivi di
sicurezza attiva e passiva e di certi accessori come il climatizzatore.
Cla.
Saluti

come sempre, da leggere tutto secondo la regoletta dell'imho.
--
Jac (20, 70, BS), Ka Collection proud driver
Ford and "Halls Mentho Liptus" addicted
....ma sempre nel core sta il Landini...
Jvc and Boston powered

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Jac
2003-08-19 16:59:04 UTC
Permalink
Capisco. Eppure ti potrei portare il caso di diversi miei conoscenti/amici
che hanno Fiat/Alfa/Lancia che non hanno mai dato problemi.
Non nego che ce ne siano, e anche mio zio fino alla Lybra di problemi
non ne ha avuti (ha avuto numerose Fiat, dalla Ritmo 85 in poi).
Io stesso ho avuto, prima dell'attuale Fofo Tdci, una Uno S 1000 che ho
guidato per 8 anni. Mai mezzo problema, a parte la rottura l'ultimo anno =
del
tubo che porta la benza agli iniettori (che ha pure un nome ma che adesso
non ricordo).
Non siamo stati così fortunati...in casa mia.
Io son salito su 3/4 156 e mi sembra una gran bella macchina. Chiaramente
non ho notato scricchiolii (causa autoradio perennemente a palla) e gli
interni mi sono sembrati abbastanza curati.
Era la stessa mia impressione appena fu portata a casa...poi pian piano
crescendo lo spirito critico ho cambiato idea...
Secondo me invece le FIAT sfigate escono né più né meno che come le
altre
auto di altre marche. Solo che vendendo FIAT nettamente di più dei
concorrenti (soprattutto nei segmenti B e C), é chiaro che la possibilità di
"vedere" vetture difettose aumenta.
Il tuo ragionamento é innegabile, anche se mi sembra opportuno dire che
anche facendo le debite proporzioni mi capita più spesso di vedere Punto
con i fanali a mò di luna park che di Fiesta con lo stesso problema.
Imho sono ancora un gradino sotto come cura e qualtiy control.
Appunto, pure a me da errore il sito di QR quando gli chiedo gli
equipaggiamenti :(
Hey, io mica sono così avanti! Vado ancora a cartaceo... :-D
Post by Jac
Senza contare il fatto che, se vogliamo proprio essere pignoli la
fiesta può avere il cambio automatico, la punto su
quell'allestimento
no. Almeno per il momento.
Questo é vero.
E visto che non ce l'hai messo tu aggiungo che la mia era una
pignolata... :-D

-Cut finale-

Sul fatto che abbiano fatto passi avanti concordo. E' innegabile. Sul
fatto che devono farne ancora per portarsi ad un livello
concorrenzialmente pericoloso credo che si possa essere d'accordo. Fatto
sta che io, ancora troppo deluso dalla 156 (tagliando le vecchie
esperienze, sperando che quegli errori siano serviti) non mi rivolgerò a
Fiat per diverso tempo, complice l'intettitudine della rete locale e il
mio ottimo rapporto con la Casa di Detroit.

Poi quando ti senti dire da gente come Jody che sei un incompetente se
analizzi le pecche di Fiat (pur non tralasciando che anche in Ford sono
esseri umani), mi sembra logico che ti venga voglia di dire roba tipo:
mai più Fiat.


Con immutata stima,
Saluti
--
Jac (20, 70, BS), Ka Collection proud driver
Ford and "Halls Mentho Liptus" addicted
....ma sempre nel core sta il Landini...
Jvc and Boston powered

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Seph|rotH
2003-08-21 08:20:45 UTC
Permalink
Post by Jac
Capisco. Eppure ti potrei portare il caso di diversi miei
conoscenti/amici che hanno Fiat/Alfa/Lancia che non hanno mai dato
problemi.
Non nego che ce ne siano, e anche mio zio fino alla Lybra di problemi
non ne ha avuti (ha avuto numerose Fiat, dalla Ritmo 85 in poi).
Vedi? :)
Post by Jac
Io stesso ho avuto, prima dell'attuale Fofo Tdci, una Uno S 1000 che
ho guidato per 8 anni. Mai mezzo problema, a parte la rottura
l'ultimo anno =3D del
tubo che porta la benza agli iniettori (che ha pure un nome ma che
adesso non ricordo).
Non siamo stati cos=EC fortunati...in casa mia.
Capisco. Ogni caso =E8 un caso a parte.
Post by Jac
Io son salito su 3/4 156 e mi sembra una gran bella macchina.
Chiaramente non ho notato scricchiolii (causa autoradio perennemente
a palla) e gli interni mi sono sembrati abbastanza curati.
Era la stessa mia impressione appena fu portata a casa...poi pian
piano crescendo lo spirito critico ho cambiato idea...
Beh, s=EC, un'auto va vissuta, non basta l'impressione di mezz'oretta.
Post by Jac
Secondo me invece le FIAT sfigate escono n=E9 pi=F9 n=E9 meno che come=
le
Post by Jac
altre
auto di altre marche. Solo che vendendo FIAT nettamente di pi=F9 dei
concorrenti (soprattutto nei segmenti B e C), =E9 chiaro che la
possibilit=E0 di "vedere" vetture difettose aumenta.
Il tuo ragionamento =E9 innegabile, anche se mi sembra opportuno dire
che anche facendo le debite proporzioni mi capita pi=F9 spesso di
vedere Punto con i fanali a m=F2 di luna park che di Fiesta con lo
stesso problema. Imho sono ancora un gradino sotto come cura e
qualtiy control.
Non so, secondo me ormai hanno raggiunto un livello pari se non superiore
alle altre, almeno nel segmento B. Oltretutto io sta cosa dei fanali non
l'ho mai notata, ma non ci ho mai fatto caso, a onor del vero.
Post by Jac
Appunto, pure a me da errore il sito di QR quando gli chiedo gli
equipaggiamenti :(
Hey, io mica sono cos=EC avanti! Vado ancora a cartaceo... :-D
Ah. :DD
Post by Jac
Post by Jac
Senza contare il fatto che, se vogliamo proprio essere pignoli la
fiesta pu=F2 avere il cambio automatico, la punto su
quell'allestimento
no. Almeno per il momento.
Questo =E9 vero.
E visto che non ce l'hai messo tu aggiungo che la mia era una
pignolata... :-D
S=EC ma fino a un certo punto. Il cambio automatico imho presto o tardi
spazzer=E0 via quello manuale anche da noi.
Post by Jac
-Cut finale-
Sul fatto che abbiano fatto passi avanti concordo. E' innegabile. Sul
fatto che devono farne ancora per portarsi ad un livello
concorrenzialmente pericoloso credo che si possa essere d'accordo.
Secondo me FIAT fa prodotti pi=F9 o meno concorrenziali e di buon/ottimo
livello. Penso a Punto, Stilo, 147, 156, Thesis, Ypsilon, per dirne
qualcuno.
Post by Jac
Fatto sta che io, ancora troppo deluso dalla 156 (tagliando le vecchie
esperienze, sperando che quegli errori siano serviti) non mi
rivolger=F2 a Fiat per diverso tempo, complice l'intettitudine della
rete locale e il mio ottimo rapporto con la Casa di Detroit.
Guarda, io a parte Wolksvagen non ho preguidizi nei confronti di nessuno.=
Ho
scelto Focus perch=E8 volevo una segmento C 5 porte e Focus aveva il migl=
ior
rapporto qualit=E0/prezzo della categoria. Avessi potuto come soldi avrei=
per=F2
preso la 147. O magari la Stilo, se la 5 porte fosse stata uguale alle 3
porte come linea.
Post by Jac
Poi quando ti senti dire da gente come Jody che sei un incompetente se
analizzi le pecche di Fiat (pur non tralasciando che anche in Ford
sono esseri umani), mi sembra logico che ti venga voglia di dire roba
tipo: mai pi=F9 Fiat.
Vabb=E8 ma jody non fa testo, dai.

Cla.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MaP
2003-08-19 17:31:08 UTC
Permalink
guarda serebba fin troppo facile fare il copia e incolla di tutti i difetti
che hanno le focus e le fiesta spulciando il dejanews ad esempio....
ti dico solamente che sulla mia focus:

1) la plancia finto-alluminio scricchiola evidentemente
2) le portiere sono belle pesanti e robuste, ma non cosi' le cernire che le
serrano alla carrozzeria: prova a viaggiare con la mano sull'intercapedine
esterna e la sentirai muovere sotto le tue dita... non tanto, ma piu' di
quanto si muovesse quella della mia vecchia panda.
3) il pomello del cambio scricchiola e si e' rotta quella gommina che fa il
giro attorno ai due elementi di cui e' composto.
4) nel volante nella zona air-bag si e' staccato qualcosa (spero che non mi
detoni in faccia) ora quando sterzo sembra di sbatacchiare un ovetto kinder
con sorpresa.
5) il potellone non serra bene e fa tlonk tlonk, per fortuna pero' questo
porblema 'e stato risolto.
6) la cinghia servizi viene mangiata dopo 1000Km (si sfilaccia) e non c'e'
nulla da fare, in officina mi han detto che mi devo tenere il difetto e la
conseguente rumorosita' oltre che il rischio che si possa rompere se non
cambiata di frequente (sperando che il cambio cinghia non avvenga a mie
spese...vedremo)
7)terrificante e frequente odore di zolfo allo scarico che impedisce di far
manovre con i finestrini aperti
8)arruginimento di tutte le parti metalliche tipo bracci delle sospensioni,
sterzo, tamburi ecc ecc.
9)perdita dalla vaschetta del liquido lavavetri.
10)tante altre cose che mi dimentico di sicuro


11)alcune soluzioni sono un po' povere, ma di quelle non posso lamentarmi
visto che erano evidenti anche prima di comprarla.(ne cito alcune: su tutte
i vetri dietro della 3 porte non si possono aprire, mancanza delle luci
separate guidatore/passeggero, mancanza di un'intermittenza vera del
tergicrsitallo, acceleratore in plastica su giunto in plastica...impianto
frenante scarsino...)

rimane il fatto che se tornassi in dietro riprenderei una focus per il
semplice motivo che preferisco meno qualita' in un'auto e risparmiare
qualche migliaio di euro per spenderli in manietra differente. e anche
perche' ha una linea che trovo ancora splendida (specie nella versione 3
porte...magari incattivita da un asseto ribassato e un paio di dischi freno
decenti ...chi ha detto RS???? ;PPPP)
In altre parole comprando focus sapevo di comprare una buona auto di non
eccelsa qualita' ad un prezzo "equo" e fin'ora devo dire di non esser
rimasto eccessivamente deluso.
L'unico appunto e' che avrei fatto meglio a prendre un TDCI al posto del 1.6
visto che in 16 mesi ho gia' superato i 40.000Km!!!
ciau a tutti








-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Jac
2003-08-19 18:30:34 UTC
Permalink
MaP <***@aaa.it> wrote:

CUTTO su tutto

Lungi dal sostenere che Ford é esente da difetti (mai sostenuto),
sebbene dalle mie parole si possa intendere una forte propensione (che
c'é) verso la casa dell'ovale, riconosco un'altra volta che Ford fa
prodotti non divini, ma sicuramente con un rapporto qualità prezzo
favorevole. Il mio "astio" se così si può definire, verso Fiat, é dovuto
solo al fatto che le mie esperienze sono pessime, e quando sento certe
frasi (di nessuno dei frequentanti attivi di questo ng) mi girano.
Comunque una cosa é certa: Ford non mi ha mai lasciato a piedi
(SGRAAAATT!), Fiat si, e tante volte.
Post by MaP
L'unico appunto e' che avrei fatto meglio a prendre un TDCI al posto del 1.6
visto che in 16 mesi ho gia' superato i 40.000Km!!!
ciau a tutti
Anche io non sono messo molto meglio...visto che con la ka in 2 mesi e
mezzo crica ci ho fatto 6300km...
Tu sei sulla media dei 30k l'anno, che per un benzina piccolo ci possono
stare... idem dicasi per me.

Saluti
--
Jac (20, 70, BS), Ka Collection proud driver
Ford and "Halls Mentho Liptus" addicted
....ma sempre nel core sta il Landini...
Jvc and Boston powered

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AndreaRP
2003-08-14 19:52:17 UTC
Permalink
Post by Zarathustra
Post by Max Battaglia
Vorrei farti notare una cosa FIAT "dice" e non "scrive" che il motore
dura
Post by Max Battaglia
250.000km, la garanzia è sempre di 2 anni o 100.000 Km.....
Emh................non volevo suscitare tanto clamore................
se volevo una Punto non facevo una Fiesta 1.4 TDCI , della quale sono
soddisfattissimo, tanto più che percorre in media 19 km con un litro di
BlueDiesel.!!!!
Solo che, ritenendo la Fofi un'auto assai robusta e ben fatta tanto da
percorrere diversi kilometri prima di "perdere le portiere per strada" come
qualche altra auto da voi postata, mi chiedevo quanto fosse lecito
attendersi in termini di durata dal motore 1.4 TDCI, visto che in fondo è
ancora da poco che circola per strada essendo di nuovvissima generazione..
Bah.

A 240.000 Km suggeriscono di cambiare la cinghia della distribuzione

BTW oggi QUALUNQUE motore ha una durata MINIMA di 250.000 Km, quindi la Fiat
ha poco da vantarsi.
--
AndreaRP
***@despammed.com

news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
www.idaf.it



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
vienitibastono
2003-08-14 23:59:32 UTC
Permalink
"Zarathustra" <***@inwind.it> wrote in message news:<KNr_a.240731$***@twister2.libero.it>...
Fiat garantisce che il suo nuovo motore 1.3
Post by Zarathustra
Multijet è stato progettato per percorrere almeno 250.000 km garantiti
Dovrebbe garantire l'impianto elettrico!
Ma perchè la Fiat una volta per tutte non decide di fare un impianto
elettrico decente per le sue macchine?
Mio zio mi saluta lampeggiando con le frecce, un mio amico deve dare
una botta alla scatola fusibili per poter far funzionare
l'alzacristallo, addirittura mi capita di vedere in giro delle Punto
con i fari posteriori intermittenti...sembra un presepe!
Scusate lo sfogo, ciao!

Sergio

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Loading...