Discussione:
Problemi Ford Mondeo TDCI
(troppo vecchio per rispondere)
GiuseppeTDCI
2007-07-31 05:52:45 UTC
Permalink
Ebbene si, dopo aver letto di tutto e di più sui problemi della Mondeo
TDCI ed aver fatto tutto gli scongiuri possibili, sabato sera accelerando
mi si è accesa la spia lampeggiante delle candelette e la centralina mi è
andata in protezione.
Spengo e riaccendo e la macchina sembra funzionare ma ogni volta che
accelero violentemente si ripresenta il problema, se insisto la macchina
arriva addirittura a spegnersi.
Se invece accelero dolcemente il problema non si presenta e la macchina
funziona normalmente ho fatto 50 km così, senza alcun problema, domenica.
Ora è in officina e sono in attesa del verdetto, si parla di pompa o di un
iniettore ma non sanno ancora di preciso.
La macchina e di fine 2002 ed ha appena 93.000 km, preciso che stranamente
la macchina non fuma assolutamente ed il problema si evidenzia sotto
carico, peggiora con il clima acceso e nelle marce alte, mentre da fermo
puoi accellerare fin che vuoi e non succede nulla.
A qualcuno è successa una cosa simile e puo darmi qualche indicazione
sulle possibili cause?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/index.php?mod=vv_informazioni *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GiuseppeTDCI
2007-07-31 19:11:19 UTC
Permalink
Purtroppo il problema riguarda proprio il sistema di iniezione,
la diagnosi diceva "problema pressione gasolio controllare pompa ed
iniettori".
Hanno verificato gli iniettori sul banco e non andavano bene quindi
revisione completa di 4 iniettori e loro ricodifica, domani li rimontano e
se la macchina va bene, bene, altrimenti si smonta la pompa del gasolio e
si cambia o si revisiona a seconda delle sue condizioni.....speriamo bene,
non so quanto mi costerà questo scherzetto....
Per fortuna l' officina autorizzata dove vado di solito, capito il
problema, mi hanno subito indirizzato presso un centro autorizzato Delphi
dove hanno tutti i ricambi disponibili e cercano, se possibile di
revisionare i componenti e non di sostituirli come farebbero le officine
autorizzate.
Comunque mi chiedo come sia possibile danneggiare gli iniettori ( e forse
anche la pompa) dopo solo 90.000 Km, non dovrebbero fare percorrenze
almeno doppie??
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/index.php?mod=vv_informazioni *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sandokan
2007-08-01 07:49:42 UTC
Permalink
Post by GiuseppeTDCI
Purtroppo il problema riguarda proprio il sistema di iniezione,
la diagnosi diceva "problema pressione gasolio controllare pompa ed
iniettori".
.... cut...

Interessante.
La mia, 2.0 TDCi 130 CV SW di maggio 2002, per il momento (74'000 Km)
funziona alla perfezione (pero' mi tocco...).
Spero che a 90'000 non faccia scherzi.
Comunque secondo me potresti aver fatto gasolio inquinato con acqua o altre
impurita'.
Io cambio rigorosamente filtro al max ogni 20'000 Km, ma dopo quello che ti
e' successo penso che lo cambiero' anche prima.
Non ho guardato bene se c'e' lo scarico condensa sotto il filtro, ma credo
proprio che ci sia. Non sarebbe male scaricare un po' di gasolio ogni tanto,
tipo ogni 5000 Km, cosi esce anche l'eventuale acqua accumulata,
specialmente in inverno.

Buona fortuna.
Fammi sapere quanto ti costa il tutto... se non svieni prima...

Ciao,
Sandokan.




-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/index.php?mod=vv_informazioni *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GiuseppeTDCI
2007-08-02 06:59:57 UTC
Permalink
Post by Sandokan
Interessante.
La mia, 2.0 TDCi 130 CV SW di maggio 2002, per il momento (74'000 Km)
funziona alla perfezione (pero' mi tocco...).
Spero che a 90'000 non faccia scherzi.
Comunque secondo me potresti aver fatto gasolio inquinato con acqua o altre
impurita'.
Sono molto scrupoloso in tal senso, so che i punti deboli dei moderni
turbodiesel sono 2, iniezione e turbina e quindi li ho sempre trattati con
i guanti.
Faccio i tagliandi ogni 15.000 km (visto che faccio spesso brevi percorsi,
che per un diesel è un utilizzo gravoso) e ad ogni tagliando cambio il
filtro del gasolio.
Cerco di fare gasolio solo in due o tre distributori noti, uso talvolta
degli additivi per tenere pulito il sistema di iniezione oppure faccio un
pieno ogni tanto di bluediesel.
Ho spurgato più di una volta il filtro del gasolio (ha lo scarico sotto)
riempiendolo prima di rimontarlo per non far sforzare la pompa.
Non ho mai trovato più di qualche goccia d'acqua, neppure domenica che ho
controllato dopo che ho avuto il problema, per arrivare a pompa ed
iniettori il filtro dovrebbe essere pieno d'acqua.
Di più non saprei proprio cosa fare, mi sa che potrebbe essere un problema
dell'iniezione Delphi, se leggi su internet c'è chi ha cambiato pompa ed
iniettori anche più di una volta, certo poi le officine Ford danno la
colpa al gasolio sporco od annacquato....
Comunque vi farò sapere a lavori ultimati.
saluti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/index.php?mod=vv_informazioni *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GiuseppeTDCI
2007-08-02 21:49:09 UTC
Permalink
Stasera sono passato a ritirare la macchina:
Revisione di 4 iniettori E.670
Valvola regolatrice pressione Pompa E.110
Filtro del gasolio E.44
Manopera stacco e riattacco iniettori, sostituzione valvola pompa, filtro
del gasolio, svuotamento e pulizia serbatoio, prove, diagnosi ecc. E.312
Materiali di consumo E 9 (??)
Totale Euro 1145.
Che mazzata!!!!
Per il meccanico è tutta colpa del gasolio sporco, me ne dato un campione,
è
giallo come l'olio, ha materiale in sospensione qualche goccia d'acqua ed
un forte odore di solvente.
Avevo svuotato il filtro domenica mattina e non mi sembrava così giallo e
soprattutto non ricordo avesse odore di solvente.
Ho provato a telefonare al distributore dove ho fatto gli ultimi due pieni
di gasolio, ma non sentono ragioni, nessun altro ha avuto problemi con il
gasolio ultimamente.
Mi sa che dovrò rassegnarmi, ma con problemi come questi la convenienza
del diesel dov'è?
La mia prossima macchina sarà a benzina od al massimo a GPL.
Saluti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/index.php?mod=vv_informazioni *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Air
2007-08-03 07:55:06 UTC
Permalink
Post by GiuseppeTDCI
Ho provato a telefonare al distributore dove ho fatto gli ultimi due pieni
di gasolio, ma non sentono ragioni, nessun altro ha avuto problemi con il
gasolio ultimamente.
E se hanno avuto problemi DI SICURO lo vengono a dire a te...


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/index.php?mod=vv_informazioni *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sandokan
2007-08-03 12:02:43 UTC
Permalink
Post by GiuseppeTDCI
Revisione di 4 iniettori E.670
Valvola regolatrice pressione Pompa E.110
Filtro del gasolio E.44
Manopera stacco e riattacco iniettori, sostituzione valvola pompa, filtro
del gasolio, svuotamento e pulizia serbatoio, prove, diagnosi ecc. E.312
Materiali di consumo E 9 (??)
Totale Euro 1145.
....cut...

Ellamadonna! Ti hanno rifatto l'impianto di iniezione!
Secondo me hai avuto una sfiga tremenda.
Se e' vero che la causa sono le impurita', qualsiasi diesel sarebbe
schiattato. Purtroppo per digerire il gasolio sporco ci vorrebbero i diesel
di 15 - 20 anni fa: ci si poteva buttare dentro qualsiasi cosa, adesso con
l'iniezione ad altissima pressione dei common-rail, ma anche dei TDI
iniettore-pompa, basta poco per devastare tutto.

Il gestore del distributore ovviamente non ammettera' mai di averti venduto
gasolio sporco, e chiaramente tu sarai l'unico che avra' avuto il problema.

Comunque sta accadendo la stessa cosa anche ai benzina: iniezione diretta.
Un bell'impianto GPL o metano e si risolve tutto.

Condoglianze.
Sandokan.



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/index.php?mod=vv_informazioni *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
GiuseppeTDCI
2007-08-03 20:51:12 UTC
Permalink
Post by Sandokan
Ellamadonna! Ti hanno rifatto l'impianto di iniezione!
Cut
Poteva anche andar peggio, gli iniettori sono stati solo revisionati e
ricodificati, ti ricordo che 4 iniettori nuovi costano da soli 1.200 Euro,
alla pompa del gasolio e stata sostiuita solo la valvola di regolazione
della pressione, ma una pompa nuova costa oltre 900 Euro.
Se ero particolarmente sfortunato potevo spendere più del doppio e a
qualcuno è successo anche questo....
Comunque, visto il muro posto dal gestore, sto contattando direttamente la
compagnia petrolifera e spero di ricavarne un risarcimento, anche
parziale, dei danni, posso dimostrare tutto, ho trovato gli scontrini
degli ultimi due rifornimenti, entrambi nello stesso distributore.
Il problema è che domani vado in ferie, quindi ne riparleremo quando torno.
Saluti.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Post by Sandokan
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/index.php?mod=vv_informazioni
*gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/index.php?mod=vv_informazioni *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sandokan
2007-08-06 09:45:49 UTC
Permalink
Post by GiuseppeTDCI
Comunque, visto il muro posto dal gestore, sto contattando direttamente la
compagnia petrolifera e spero di ricavarne un risarcimento, anche
parziale, dei danni, posso dimostrare tutto, ho trovato gli scontrini
degli ultimi due rifornimenti, entrambi nello stesso distributore.
Speriamo bene. Per loro dovrebbero essere spiccioli, magari dopo qualche
accertamento ti risarciscono senza fare storie.
Post by GiuseppeTDCI
Il problema è che domani vado in ferie, quindi ne riparleremo quando torno.
Saluti.
Buone ferie allora!

Sandokan.



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/index.php?mod=vv_informazioni *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Continua a leggere su narkive:
Loading...